Disponibilità: | |
---|---|
Quantità: | |
Langch
La valvola di ritegno pilota pneumatica è un tipo di valvola di ritegno utilizzata nei sistemi pneumatici per controllare la direzione del flusso d'aria, consentendo al flusso d'aria in una direzione, prevenendo il riflusso. La funzione 'pilota ' consente di aprire la valvola nella direzione inversa quando viene applicato un segnale di pressione pilota. Questo controllo aggiunto rende le valvole di controllo pilota pneumatiche particolarmente utili nei circuiti pneumatici complessi in cui è occasionalmente necessario il backflow controllato.
La valvola a spruzzo pneumatica è un dispositivo specializzato utilizzato nelle applicazioni industriali per controllare la spruzzatura di fluidi come adesivi, lubrificanti, rivestimenti o altri liquidi. Queste valvole sono progettate per fornire un controllo preciso sul modello di spruzzo, il volume e la portata, rendendole ideali per applicazioni che richiedono un dispensare fluido coerente e accurato.
Caratteristiche chiave
1. Controllo del flusso direzionale: consente all'aria di fluire in una direzione e impedisce il riflusso in condizioni normali.
2. Attuazione pilota: una pressione pilota può sovrascrivere la funzione della valvola di ritegno, consentendo il flusso nella direzione inversa.
3. Design compatto: piccolo e leggero, rendendoli facili da integrare nei sistemi pneumatici.
4. alta durata: realizzati con materiali robusti come ottone, acciaio inossidabile o alluminio per resistere agli ambienti industriali.
5. Drop di pressione a bassa pressione: progettato per ridurre al minimo la perdita di pressione attraverso la valvola, mantenendo l'efficienza del sistema.
6. Funzionamento sigillato: caratteristiche di guarnizioni (spesso realizzate con materiali come NBR, Viton o EPDM) per garantire prestazioni prive di perdite.
Applicazioni
1. Automazione industriale: utilizzata nei sistemi automatizzati per il controllo di attuatori e cilindri pneumatici.
2. Machine Tools: integrato in macchinari per gestire il flusso d'aria in strumenti e dispositivi pneumatici.
3. Gestione dei materiali: impiegati in sistemi come trasportatori e bracci robotici per il controllo preciso dei movimenti pneumatici.
4. Attrezzatura da imballaggio: utilizzato in macchine per l'imballaggio per controllare il flusso d'aria per varie operazioni.
5. Automotive: applicato in sistemi pneumatici all'interno della produzione e dei test automobilistici.
6. Robotica: utilizzato in sistemi robotici per il controllo preciso di attuatori pneumatici e pinze.
Principio di lavoro
1. Funzionamento normale: nello stato predefinito, la valvola consente all'aria di fluire in una direzione (dall'ingresso all'uscita) prevenendo il flusso nella direzione opposta.
2. Attivazione del pilota: quando viene applicata una pressione pilota sulla valvola, prevalga il meccanismo di controllo, consentendo al flusso d'aria nella direzione inversa.
3. Torna alla funzione Valvola di ritegno: una volta rimossa la pressione del pilota, la valvola ritorna alla sua normale funzione della valvola di ritegno, prevenendo il riflusso.
Criteri di selezione
• Compatibilità del materiale: assicurarsi che i materiali della valvola siano compatibili con il tipo di aria e condizioni ambientali.
• Classificazione della pressione: selezionare una valvola in grado di gestire la massima pressione operativa del sistema pneumatico.
• Portata: scegli una valvola con un coefficiente di flusso appropriato (CV) per soddisfare i requisiti di flusso del sistema.
• Dimensione della porta: assicurarsi che la dimensione della porta della valvola corrisponda al tubo o alle tubazioni nel sistema.
• Requisito di pressione del pilota: controllare la pressione pilota richiesta per garantire la compatibilità con la pressione di controllo del sistema.
Specifiche di esempio
• Materiale: in genere disponibile in ottone, acciaio inossidabile o alluminio.
• Intervallo di pressione: comunemente valutato per pressioni fino a 10 bar (145 psi) o superiore.
• Intervallo di temperatura: progettato per funzionare efficacemente entro un intervallo di temperature, in genere da -20 ° C a 80 ° C (da -4 ° F a 176 ° F).
• Dimensioni delle porte: disponibili in varie dimensioni delle porte, come 1/8 ', 1/4 ', 3/8 'o 1/2 ' NPT o BSP.
Benefici
• Controllo migliorato: la funzione pilota consente schemi di controllo più complessi nei sistemi pneumatici.
• Maggiore flessibilità: consente la sostituzione manuale della funzione di controllo per la manutenzione o le esigenze operative specifiche.
• Migliore sicurezza: impedisce il riflusso, riducendo il rischio di danni ai componenti o condizioni operative non sicure.
La valvola di ritegno pilota pneumatica è un tipo di valvola di ritegno utilizzata nei sistemi pneumatici per controllare la direzione del flusso d'aria, consentendo al flusso d'aria in una direzione, prevenendo il riflusso. La funzione 'pilota ' consente di aprire la valvola nella direzione inversa quando viene applicato un segnale di pressione pilota. Questo controllo aggiunto rende le valvole di controllo pilota pneumatiche particolarmente utili nei circuiti pneumatici complessi in cui è occasionalmente necessario il backflow controllato.
La valvola a spruzzo pneumatica è un dispositivo specializzato utilizzato nelle applicazioni industriali per controllare la spruzzatura di fluidi come adesivi, lubrificanti, rivestimenti o altri liquidi. Queste valvole sono progettate per fornire un controllo preciso sul modello di spruzzo, il volume e la portata, rendendole ideali per applicazioni che richiedono un dispensare fluido coerente e accurato.
Caratteristiche chiave
1. Controllo del flusso direzionale: consente all'aria di fluire in una direzione e impedisce il riflusso in condizioni normali.
2. Attuazione pilota: una pressione pilota può sovrascrivere la funzione della valvola di ritegno, consentendo il flusso nella direzione inversa.
3. Design compatto: piccolo e leggero, rendendoli facili da integrare nei sistemi pneumatici.
4. alta durata: realizzati con materiali robusti come ottone, acciaio inossidabile o alluminio per resistere agli ambienti industriali.
5. Drop di pressione a bassa pressione: progettato per ridurre al minimo la perdita di pressione attraverso la valvola, mantenendo l'efficienza del sistema.
6. Funzionamento sigillato: caratteristiche di guarnizioni (spesso realizzate con materiali come NBR, Viton o EPDM) per garantire prestazioni prive di perdite.
Applicazioni
1. Automazione industriale: utilizzata nei sistemi automatizzati per il controllo di attuatori e cilindri pneumatici.
2. Machine Tools: integrato in macchinari per gestire il flusso d'aria in strumenti e dispositivi pneumatici.
3. Gestione dei materiali: impiegati in sistemi come trasportatori e bracci robotici per il controllo preciso dei movimenti pneumatici.
4. Attrezzatura da imballaggio: utilizzato in macchine per l'imballaggio per controllare il flusso d'aria per varie operazioni.
5. Automotive: applicato in sistemi pneumatici all'interno della produzione e dei test automobilistici.
6. Robotica: utilizzato in sistemi robotici per il controllo preciso di attuatori pneumatici e pinze.
Principio di lavoro
1. Funzionamento normale: nello stato predefinito, la valvola consente all'aria di fluire in una direzione (dall'ingresso all'uscita) prevenendo il flusso nella direzione opposta.
2. Attivazione del pilota: quando viene applicata una pressione pilota sulla valvola, prevalga il meccanismo di controllo, consentendo al flusso d'aria nella direzione inversa.
3. Torna alla funzione Valvola di ritegno: una volta rimossa la pressione del pilota, la valvola ritorna alla sua normale funzione della valvola di ritegno, prevenendo il riflusso.
Criteri di selezione
• Compatibilità del materiale: assicurarsi che i materiali della valvola siano compatibili con il tipo di aria e condizioni ambientali.
• Classificazione della pressione: selezionare una valvola in grado di gestire la massima pressione operativa del sistema pneumatico.
• Portata: scegli una valvola con un coefficiente di flusso appropriato (CV) per soddisfare i requisiti di flusso del sistema.
• Dimensione della porta: assicurarsi che la dimensione della porta della valvola corrisponda al tubo o alle tubazioni nel sistema.
• Requisito di pressione del pilota: controllare la pressione pilota richiesta per garantire la compatibilità con la pressione di controllo del sistema.
Specifiche di esempio
• Materiale: in genere disponibile in ottone, acciaio inossidabile o alluminio.
• Intervallo di pressione: comunemente valutato per pressioni fino a 10 bar (145 psi) o superiore.
• Intervallo di temperatura: progettato per funzionare efficacemente entro un intervallo di temperature, in genere da -20 ° C a 80 ° C (da -4 ° F a 176 ° F).
• Dimensioni delle porte: disponibili in varie dimensioni delle porte, come 1/8 ', 1/4 ', 3/8 'o 1/2 ' NPT o BSP.
Benefici
• Controllo migliorato: la funzione pilota consente schemi di controllo più complessi nei sistemi pneumatici.
• Maggiore flessibilità: consente la sostituzione manuale della funzione di controllo per la manutenzione o le esigenze operative specifiche.
• Migliore sicurezza: impedisce il riflusso, riducendo il rischio di danni ai componenti o condizioni operative non sicure.