Disponibilità: | |
---|---|
quantità: | |
Langch
L'elettrovalvola a prova di esplosione (ex-a prova) è una valvola specializzata progettata per l'uso in ambienti pericolosi in cui vi è un rischio di esplosione a causa della presenza di gas infiammabili, vapori o polvere. Queste valvole sono progettate per prevenire l'accensione di atmosfere esplosive, garantendo un funzionamento sicuro in tali condizioni.
Caratteristiche chiave delle valvole a prova di esplosione
1. Alloggio durevole:
• Costruito con materiali robusti come acciaio inossidabile o ottone per resistere a ambienti difficili.
• L'alloggiamento è progettato per contenere scintille o calore che potrebbe essere generato all'interno della valvola.
2. Celetta sigillata:
• I componenti interni sono racchiusi in un alloggiamento sigillato per impedire l'ingresso di sostanze pericolose.
• Garantisce che nessun componente interno possa accendere l'atmosfera circostante.
3. Certificazione e conformità:
• Certificato per soddisfare gli standard di sicurezza internazionali come ATEX (Europa), IECEX (globale) e UL (Stati Uniti).
• Queste certificazioni assicurano che le valvole siano adatte per l'uso in specifiche posizioni pericolose.
4. Rating di temperatura e pressione:
• In grado di operare a una vasta gamma di temperature e pressioni.
• Progettato per mantenere funzionalità e sicurezza anche in condizioni estreme.
5. Override manuale:
• Alcuni modelli presentano una sovraccarico manuale per consentire il funzionamento durante i guasti di alimentazione o le situazioni di emergenza.
Applicazioni
Le valvole del solenoide a prova di esplosione sono utilizzate in vari settori, tra cui:
• Olio e gas: per controllare il flusso di petrolio greggio, gas naturale e altri idrocarburi.
• Elaborazione chimica: nella gestione di sostanze chimiche e solventi volatili.
• Mining: per i sistemi di ventilazione e maneggiare la polvere esplosiva.
• Farmaceutica: dove vengono utilizzati solventi infiammabili nel processo di produzione.
• Cibo e bevande: in ambienti in cui sono presenti alcol o altre sostanze infiammabili.
Standard e certificazioni di sicurezza
• Atex: una certificazione europea per le attrezzature utilizzate in atmosfere esplosive.
• IECEX: una certificazione internazionale che garantisce la conformità agli standard globali per gli ambienti esplosivi.
• UL (Underwriters Laboratories): una certificazione utilizzata principalmente in Nord America, concentrandosi sugli standard di sicurezza.
Criteri di selezione
Quando si seleziona una valvola a prova di esplosione, considera quanto segue:
1. Classificazione dell'area pericolosa: assicurarsi che la valvola sia valutata per la classificazione specifica dell'area pericolosa.
2. Compatibilità del materiale: scegli una valvola realizzata con materiali compatibili con i fluidi o i gas che controllerà.
3. Condizioni ambientali: considerare la temperatura ambiente, la pressione e l'esposizione a sostanze corrosive.
4. Requisiti operativi: valutare la portata richiesta, i tempi di risposta e se è necessaria una sostituzione manuale
L'elettrovalvola a prova di esplosione (ex-a prova) è una valvola specializzata progettata per l'uso in ambienti pericolosi in cui vi è un rischio di esplosione a causa della presenza di gas infiammabili, vapori o polvere. Queste valvole sono progettate per prevenire l'accensione di atmosfere esplosive, garantendo un funzionamento sicuro in tali condizioni.
Caratteristiche chiave delle valvole a prova di esplosione
1. Alloggio durevole:
• Costruito con materiali robusti come acciaio inossidabile o ottone per resistere a ambienti difficili.
• L'alloggiamento è progettato per contenere scintille o calore che potrebbe essere generato all'interno della valvola.
2. Celetta sigillata:
• I componenti interni sono racchiusi in un alloggiamento sigillato per impedire l'ingresso di sostanze pericolose.
• Garantisce che nessun componente interno possa accendere l'atmosfera circostante.
3. Certificazione e conformità:
• Certificato per soddisfare gli standard di sicurezza internazionali come ATEX (Europa), IECEX (globale) e UL (Stati Uniti).
• Queste certificazioni assicurano che le valvole siano adatte per l'uso in specifiche posizioni pericolose.
4. Rating di temperatura e pressione:
• In grado di operare a una vasta gamma di temperature e pressioni.
• Progettato per mantenere funzionalità e sicurezza anche in condizioni estreme.
5. Override manuale:
• Alcuni modelli presentano una sovraccarico manuale per consentire il funzionamento durante i guasti di alimentazione o le situazioni di emergenza.
Applicazioni
Le valvole del solenoide a prova di esplosione sono utilizzate in vari settori, tra cui:
• Olio e gas: per controllare il flusso di petrolio greggio, gas naturale e altri idrocarburi.
• Elaborazione chimica: nella gestione di sostanze chimiche e solventi volatili.
• Mining: per i sistemi di ventilazione e maneggiare la polvere esplosiva.
• Farmaceutica: dove vengono utilizzati solventi infiammabili nel processo di produzione.
• Cibo e bevande: in ambienti in cui sono presenti alcol o altre sostanze infiammabili.
Standard e certificazioni di sicurezza
• Atex: una certificazione europea per le attrezzature utilizzate in atmosfere esplosive.
• IECEX: una certificazione internazionale che garantisce la conformità agli standard globali per gli ambienti esplosivi.
• UL (Underwriters Laboratories): una certificazione utilizzata principalmente in Nord America, concentrandosi sugli standard di sicurezza.
Criteri di selezione
Quando si seleziona una valvola a prova di esplosione, considera quanto segue:
1. Classificazione dell'area pericolosa: assicurarsi che la valvola sia valutata per la classificazione specifica dell'area pericolosa.
2. Compatibilità del materiale: scegli una valvola realizzata con materiali compatibili con i fluidi o i gas che controllerà.
3. Condizioni ambientali: considerare la temperatura ambiente, la pressione e l'esposizione a sostanze corrosive.
4. Requisiti operativi: valutare la portata richiesta, i tempi di risposta e se è necessaria una sostituzione manuale